Note tecniche:
Falesia con esposizione Sud, circondata da un bosco.
Adatta soprattutto per le mezze stagioni e nelle giornate invernali meno fredde considerando la bassa quota a cui è situata.
Per poter scalare tutte e 3 le linee trad portarsi una serie di friends fino al #5 (#5 utile sulla fessura centrale).
Descrizione itinerari:
da SX verso DX
(Esposizione: S)
1 – Cose che dimentico.
Descrizione: Inizio facile, poi muro tecnico, quindi finale con passo boulderoso per ribaltarsi oltre il bordo.
Difficoltà: 7A+
Lunghezza: 15 m
2.A – Chiaro di luna.
Descrizione: Partenza verticale su muro a tacche, quindi placca e finale su ortici buchetti.
Difficoltà: 6C+
Lunghezza: 18 m
2.B – Chiaro di luna – Variante DX.
Descrizione: Partenza in diedro con transfert verso SX non facile.
Difficoltà/R: 6C+
Lunghezza: 18 m
3 – Mezzanotte spaccata (già Perfect cracks di Barauda).
Descrizione: Fessura netta con uscita decisamente fisica alla DX del tetto, quindi si segue una fessura che tende a SX fino in sosta.
Top rope: Si. Raggiungere la sommità del masso seguendo una traccia che passa a DX (faccia alla parete), quindi usare gli alberi sommitale per calarsi e raggiungere la sosta.
Difficoltà/R: 6B+ / R1
Lunghezza: 20 m
4 – Terrore cervicale.
Descrizione: Fessura divisa in due parti. La prima su evidente lamone, quindi dopo un breve tratto non facile da proteggere (spit facoltativo) si entra in una evidente fessura a delta con uscita fisica alla DX dell’evidente tetto, da cui si arriva in sosta dopo un paio di metri leggermente verso SX.
Top rope: Si. Raggiungere la sommità del masso seguendo una traccia che passa a DX (faccia alla parete), quindi usare gli alberi sommitale per calarsi e raggiungere la sosta.
Difficoltà/R: 6B+ / R1+
Lunghezza: 18 m
5 – Samba adrenalinica.
Descrizione: Placca (2 spit inox) e poi diedro fessurato. Al termine del tratto di diedro la fessura si riduce di dimensione. Seguire la linea fessurata che sale verso DX e che permette di raggiungere la catena.
Sosta in comune con “Non dire gatto”.
Top rope: Si. Raggiungere la sommità del masso seguendo una traccia che passa a DX (faccia alla parete), quindi usare gli alberi sommitale per calarsi e raggiungere la sosta.
Difficoltà/R: 6B / R1
Lunghezza: 18 m
6 – Non dire gatto (già Monodita).
Descrizione: Inizio su tasche e poi finale su placca delicata.
Sosta in comune con Samba Adrenalinica.
Difficoltà: 6B+
Lunghezza: 18 m
(N = Nord, S = Sud, O = Ovest, E = Est)
Annotazioni:
Linee sportive attrezzate a spit in INOX 316L.
Tutte le catene sono in INOX 316L ad anello chiuso (quindi occorre fare manovra).
Inizio lavori chiodatura 2021, fine lavori 2021.
Le catene volendo sono raggiungibili calandosi dall’alto, passando a piedi alla DX del settore (usare gli alberi sommitali).
Usare sempre il caschetto!