Homepage

Benvenuti sul nostro sito!

Su questa pagina raccogliamo e condividiamo idee, progetti, relazioni, immagini delle attività di apertura, pulizia, ripristino e chiodatura e non solo.

Eravamo un gruppo di 4 amici al bar. Poi il gruppo è cambiato, si è allargato, le idee ed i progetti sono aumentati, ma sempre con dei denominatori comuni: la roccia, l’arrampicata, la condivisione.

Buone scalate a tutti.

Chi siamo

“Tritoni, ma chi siete?”

I Tritoni nascono in Valle, per caso, bevendo una birra con le mani ancora sporche di magnesite, osservando gli speroni di roccia che luccicano al tramonto e fantasticando su come potrebbe essere andare a scalarli. Nel gruppetto dei Tritoni, negli anni, si sono avvicendate diverse persone, fino a diventare una sorta di progetto diffuso, dove a dare una mano sono stati tanti.

L’idea è quella di rivalorizzare, scoprire, pulire, attrezzare falesie di arrampicata sia sportiva sia trad, rispettando quelle che sono le nostre regole. Ossia, sicurezza per coloro che arrampicheranno negli anni a venire, rispetto per la natura che circonda le nostre falesie e bellezza, ma anche didatticità, degli itinerari attrezzati.

E proprio sul discorso sicurezza abbiamo impostato tutti i nostri lavori.

Da tempo infatti è aperta la discussione su come cercare di regolamentare la chiodature di vie di arrampicata sportive. In una situazione nella quale i perimetri e gli standard sono poco definiti, abbiamo deciso di adottare una regola molto semplice.

Si parte dal basilare ed fondamentale concetto di “Catena di sicurezza/assicurazione”.

La catena di sicurezza è l’insieme di tutti quegli elementi che rendono sicura l’arrampicata. Ve ne fanno parte elementi che sono personali di ogni singolo arrampicatore (imbrago, freno, rinvii etc.) e poi tutti quelli elementi che sono invece fissi in parete (ancoraggi).

Visto che nel 2022 nessuno si pone il problema se sia meglio scalare con un imbrago che abbia tutte le certificazioni del caso (UIAA 105/CE EN 12277) piuttosto che non con un cordone di canapa annodato in vita, pensiamo che la stessa regola vada applicata senza eccezioni al materiale lasciato in parete (fix, placchette, fittoni, catene).

Come tale ogni via da noi attrezzata avrà solo materiale certificato per l’arrampicata sportiva con il miglior materiale del caso (quindi, non chiodando in ambiente marino, stiamo parlando dell’acciaio Inox 316L). Il tutto ha una spesa, che per ora siamo felici di accollarci, affinché chi scala sulle nostre linee lo possa fare nella più totale sicurezza.

Sempre per la sicurezza dedichiamo la maggior parte del tempo al disgaggio ed alla messa in sicurezza delle pareti su cui attrezziamo. Un lavoro lungo e faticoso di cui spesso non ci si accorge, ma che sovente porta via la maggior parte del nostro tempo passato in “cantiere”.

Buone arrampicate a tutti.

SOSTIENICI

Iniziamo con una domanda: “quanto costa uno spit?

Bhe, molti diranno che dipende dal materiale, se chimico o meccanico, dalla misura etc.
Tutto vero, ma cosa c’è dietro ad uno spit?
Giorni di perlustrazioni, settimane di disgaggi e pulizia, mesi passati ad andare su e giù tra città e valli, materiale di consumo, acquistato, usato, consumato e ricomperato, come le corde, le batterie dei tassellatori, le punte per lavori pesanti, le catene delle motoseghe etc.
Tutto questo probabilmente non è quantificabile.
Ci limiteremo a dire che placchetta + spit in acciaio Inox AISI 316L 10 mm x 110 mm (EN 795:2012 / EN 959:2007) costa poco meno di 6 €, un gruppo sosta completo a doppio anello chiuso, attorno ai 23 €, un tiro completo di 12 spit, 95 €.
Volete aiutarci, anche solo con un piccolo contributo? Per noi è già una grande cosa.
Adottate uno spit, un gruppo sosta , adottate un Tritone … insomma, per noi “poco” è sempre meglio di “niente” 🙂
Crediamo in questo progetto e facciamo del nostro meglio per farlo bene.
Quindi vi ringraziamo se volete darci una mano per poter continuare a farlo sempre meglio.

Grazie!

Tramite App Satispay:

Tramite Satispay
(da lettore QRcode App Satispay):

IBAN: IT46K0623001003000040732401

Intestato a: TRITONI VERTICALI ASD

Inserendo come causale “EROGAZIONE SPONTANEA” la donazione è deducibile dal 730