Note tecniche:
Falesia con esposizione a Sud.
Descrizione itinerari:
da SX verso DX
(Esposizione: S)
1 – Semeniuk
Descrizione: Bellissima fessura con difficile passo in uscita dal primo e dal secondo strapiombo. Incastri di dita, ring lock e mano stretta.
Attacco: È la fessura appena a sinistra di Jonathan Livingston. Ceppo tagliato alla base.
Top rope: Costeggiando la parete verso destra si può giungere sulla sommità della stessa e reperire la sosta tramite una breve calata su albero.
Difficoltà/R: 6c, R1+
Lunghezza: 15 mt
Materiale: 0,5 – 0,75 – nut medio piccolo – 1 oppure Z4 #0 (facoltativi) – 3 – 2
2 – Jonathan Livingston
Descrizione: Molto varia è dalla linea sinuosa. Partenza su buoni incastri strapiombanti, poi traverso e sezione verticale con difficile allungo su incastro di pungo/mano larga.
Attacco: È la fessura appena a destra di Semeniuk.
Top rope: Costeggiando la parete verso destra si può giungere sulla sommità della stessa e reperire la sosta tramite una breve calata su albero.
Difficoltà/R: 6b, R1
Lunghezza: 15 mt
Materiale: 2 – 5 o 4 – 3 – 1 – 0,3/0,4 – 0,75
(N = Nord, S = Sud, O = Ovest, E = Est)
Annotazioni:
Usare sempre il caschetto!