Note tecniche:
Falesia con esposizione a Sud.
Descrizione itinerari:
da DX verso SX
(Esposizione: S)
1 – Bagna càôda
Descrizione: Bellissima fessura obliqua con inizio difficile. Incastri chiave di mano. Nella prima parte bisogna avere un po’ di dimestichezza nel trovare il posto giusto dove piazzare le protezioni.
Attacco: È la fessura parte con un chiodo piantato. La delicatezza è comunque oro sul primo passo.
Top rope: Si può aggirare il settore passando a sinistra e ci si può calare sulla sosta usando gli alberi. Detto ciò essendo un fessura obliqua vanno messe delle protezioni mano mano che ci si cala, o si rischia un bel pendolo.
Difficoltà/R: 6c+, R2
Lunghezza: 20 mt
Materiale: dal BD #0.3 al #5 – nut medio facoltativo – raddoppiare almeno #1, #0.75, #0.5
Sulla verticale della sosta ci sono altre fessura, che però si è appurato non essere solidissime, si sconsiglia quindi di salirle. A breve saranno aperò probabilmente aperte altre linee.
(N = Nord, S = Sud, O = Ovest, E = Est)
Annotazioni:
Usare sempre il caschetto!