Note tecniche:
Falesia con esposizione a Sud Ovest.
Descrizione itinerari:
da SX verso DX
(Esposizione: S-O)
1 – Il re dei deboli (6B+)
E’ la fessura più impegnativa del settore, ma anche la più corta.
2 – Lardo e miele (6B)
Si scala tra due fessure parallele, sfruttando le parti migliori di entrambe. Roccia non sanissima prima della parte finale.
3 – La mezzaluna (6A+)
Bella linea logica.
4 – Quintopiùbandà (6A)
E’ un V+ bandà, quindi bello “allegro”. Divertente.
5 – ClimBeer (6A)
Fessura tecnica da dita. non banale per il grado nominale.
6 – Cene dalla Germana (6A)
Uscita in comune con FM 198.27
7 – FM 198.27 (6A+)
Attacco boulderoso e parte centrale tecnica.
(N = Nord, S = Sud, O = Ovest, E = Est)
Annotazioni:
Nonostante la falesia sia poco alta, portarsi una serie e mezza di friends : doppie le misure piccole e medio+piccole.
Usare sempre il caschetto!